Studiamo insieme il tuo progetto di salute. Prenota la tua prima consulenza!

Controllare il proprio stato di salute prima dell’estate: un investimento per il benessere psicofisico

L’arrivo dell’estate è spesso sinonimo di leggerezza, vacanze, attività all’aria aperta e maggior attenzione alla propria forma fisica. Tuttavia, per affrontare la stagione calda in modo sicuro ed efficace, è fondamentale avere una comprensione approfondita del proprio stato di salute. In questo contesto, sottoporsi a test specifici e non invasivi come l’analisi impedenziometrica, il test PPG Stress Flow e la tomografia elettrolitica extracellulare (TomEEx) può offrire numerosi vantaggi.

L’analisi impedenziometrica è uno strumento ormai consolidato nel monitoraggio della composizione corporea. Tramite una valutazione bioimpedenziometrica, è possibile conoscere con precisione la distribuzione di massa magra, massa grassa, acqua corporea totale ed equilibrio elettrolitico. Queste informazioni sono fondamentali per pianificare un percorso di miglioramento fisico personalizzato, prevenire disidratazione o squilibri nutrizionali e ottimizzare l’allenamento. In vista dell’estate, in cui l’attività fisica tende ad aumentare e l’alimentazione può diventare più disordinata, avere una “fotografia” dettagliata del proprio corpo consente di intervenire in modo mirato ed efficace.

Accanto all’aspetto fisico, è importante considerare anche il benessere mentale e lo stato di stress cronico. Qui entra in gioco il PPG Stress Flow, un dispositivo medico che analizza l’attività del sistema nervoso autonomo e la variabilità della frequenza cardiaca attraverso una tecnologia pletismografica avanzata. Questo esame, rapido e non invasivo, permette di monitorare la risposta fisiologica allo stress, evidenziando squilibri che possono compromettere il recupero psico-fisico, influire sulla qualità del sonno e ridurre la capacità di affrontare lo sforzo fisico. L’analisi dei parametri autonomici ha inoltre applicazioni che spaziano dalla medicina sportiva alla psicologia clinica, rendendo il test estremamente utile non solo per chi pratica attività fisica, ma anche per chi desidera migliorare la propria performance mentale o prevenire disturbi legati allo stress.

Infine, un ulteriore strumento all’avanguardia è il TomEEx, che permette di esaminare lo stato infiammatorio cronico dell’organismo. Attraverso la tomografia elettrolitica extracellulare, questo test fornisce una mappatura precisa e bidimensionale dei processi infiammatori e dell’attivazione del sistema di reazione allo stress. Poiché molte condizioni croniche, dai disturbi autoimmuni ai sintomi vaghi e aspecifici, sono correlate a stati infiammatori latenti, questo esame può fare la differenza nella prevenzione e gestione delle patologie.

Investire nella valutazione del proprio stato di salute attraverso questi test prima dell’estate significa prendersi cura di sé in modo completo, integrando benessere fisico, psicologico e metabolico. Si tratta di un passo consapevole per migliorare la qualità della vita, affrontare con energia la stagione estiva e prevenire disturbi spesso sottovalutati.

Contattaci per prenotare una consulenza con i nostri esperti

Condividi su:

Seguici su Instagram
e su Facebook

Altri articoli del blog